5 idee per arredare un soggiorno in stile minimal
03.2022
Come realizzare un soggiorno minimal e chic
Sicuramente il soggiorno è l’ambiente più vissuto all’interno di una casa: è un biglietto da visita di noi e del nostro stile, è la stanza dove si accolgono gli ospiti ed è il luogo dove ci si rilassa.
Motivo per cui l’arredamento di un salotto moderno deve essere progettato con attenzione e studiato nei minimi dettagli, al fine di risultare pratico, ma soprattutto accogliente.
Negli ultimi anni gli arredamenti minimal sono sempre più frequenti e rispetto al passato, in cui le stanze venivano riempite di mobili e accessori, oggi i salotti moderni presentano pochi arredi, sobri e funzionali.
Essenzialità e semplicità sono le prerogative di un arredamento minimal chic, che deve infatti assolutamente evitare ogni forma di complessità.
Partendo dai rivestimenti fino ad arrivare ai più piccoli dettagli le linee e i colori devono risultare sempre puliti e semplici.
Scopri tutto quello che c’è da sapere per realizzare un perfetto salone moderno e come arredarlo al meglio grazie a 5 idee di soggiorni minimal ed eleganti.

L’arredamento di un soggiorno moderno di design è un arredo ridotto al minimo in grado di esaltare la bellezza di un ambiente con 3 semplici tocchi:
- Colori neutri
- Materiali lisci e resistenti
- Geometrie pulite
Sia per quanto riguarda i rivestimenti di pareti e pavimenti, sia per le tonalità degli arredi, i colori devono essere rigorosamente neutri: le soluzioni più frequenti sono infatti bianco, nero, grigio e crema.
In più, per restituire allo spazio ampiezza e leggerezza, è consigliato prediligere materiali resistenti e lisci al tatto, capaci di creare una continuità visiva in tutta la sala.
In un salotto minimal, quindi, le scelte perfette sono: il legno, elemento naturale capace di donare calore, il marmo, elegante ed eterno, e infine il metallo, solitamente impiegato in rifiniture di dettagli e accessori.
Tutti questi materiali evidenziano le linee decise tipiche di un arredamento minimalista, che aiuta a definire e delimitare uno spazio di per sé molto grande. È quindi consigliato che i pochi mobili presenti abbiano forme precise e pulite, senza troppe decorazioni o abbellimenti. Vediamo ora insieme 5 idee per arredare un soggiorno in stile minimal.

Sempre più spesso vengono adottate soluzioni open space e ne è un esempio questo salotto moderno ed elegante. In questa stanza abbiamo a che fare con soggiorno e sala da pranzo, parzialmente separati da una parete che permette una maggiori privacy nei due ambienti. Nei rivestimenti in Stone Tatami dominano i toni neutri della Crema d’Orcia e della Pietra d’Avola, che ritroviamo anche nel camino, nelle rifiniture e nella parete in lontananza della cucina.
L’arredamento minimal è essenziale e le geometrie dei mobili sono semplici: sono presenti l’elegante chaise longue Curl, anch’essa in Pietra d’Avola, per potersi rilassare davanti al fuoco o dove poter leggere comodamente, e la lampada Urano, capace di creare atmosfera in tutta la sala.

L’illuminazione è un aspetto fondamentale nell’arredamento di qualsiasi stanza, in particolare del soggiorno, luogo dove trascorriamo la maggior parte del nostro tempo e in cui ci dedichiamo a parecchie attività.
Quindi, oltre alla luce naturale, fra i mobili per il salotto non possono mancare assolutamente le lampade. Il consiglio è di optare sia per una luce generale capace di illuminare tutto l’ambiente, sia per altre luci di dettaglio collocate qua e là, in prossimità di specifiche zone.
Questo soggiorno moderno e minimal dimostra quanto detto finora: per arredarlo sono state scelte la Lampada da terra Urano e la Lampada moderna a sospensione Silo in Bianco Carrara.
Quest’ultima viene collocata in modo tale da illuminare la zona centrale del living, fulcro di tutta la stanza, dove si trovano due tavolini da caffè: il Love me, Love me not in Noir St Laurent e il Proiezioni Coffee Table in Bianco Carrara con inserto in Nero Marquinia.

In una casa minimal chic una soluzione di arredamento nel salotto può essere rappresentata da una libreria, che può essere sia collocata a parete, che sfruttata come divisorio. Nel primo caso la stanza rimarrà ampia e spaziosa e il mobile non rischierà di ingombrare, come possiamo ammirare in questo esempio.
La Libreria Colonnata è infatti collocata in prossimità della parete del salone, in modo da non sovraffollare, e anzi ampliare lo spazio. A rispettare le regole del minimalismo, oltre all’essenzialità di arredi, sono i colori neutri dei rivestimenti. Vediamo infatti utilizzata la Crema d’Orcia Levigata nelle pareti e in Stone Parquet nel pavimento e a spezzare il continuo di toni è un’ulteriore parete in Gris du Marais® con finitura Tratti.
Per un tocco di design, abbiamo arredato la libreria accessori dal design minimale, tra cui Gravity e Kilos.

In questo esempio possiamo analizzare i pochi e semplici mobili per un soggiorno di design. In questo living dalle pareti chiare e pavimenti scuri in Stone Parquet Pietra d’Avola l’arredamento minimal è capace di creare una zona funzionale con il minimo indispensabile.
Comode sedute come divano, sedie e poltrone circondano tre pratici tavolini da caffè dalle linee geometriche essenziali: il Dritto Coffee Table sia in Gris du Marais® che in Bianco Carrara e il ‘Love me, Love me not‘ in Verde Alpi.
Fra i mobili del soggiorno troviamo anche una pratica Madia Pliss in Bianco Carrara: un elemento di arredo utile a contenere ma anche esteticamente elegante.
Anche in questo caso i dettagli sono capaci di rifinire la stanza con eleganza e raffinatezza, senza mai risultare ingombranti.

Arredare la parete del soggiorno è essenziale se lo si vuole rendere minimal.
Abbiamo sottolineato più volte quanto sia importante prestare la dovuta attenzione a particolari e accessori quando si sceglie di realizzare un soggiorno di design e lusso.
Se lo stile minimal prevede pochi mobili dalle linee semplici ed eleganti, l’importante è seguire le stesse regole e lo stesso stile anche nei più piccoli dettagli.
In questo salotto con arredamento dallo stile essenziale, sono presenti mobili moderni e di design come il Ta_volo®, il Dritto coffee Table in Bianco Carrara e il Cassetto modulare Balnea in Silk Georgette® Plissé,che riprende la stessa finitura dalle linee dritte e decise rintracciabile nella parete.
A rifinire tutta la stanza sono però gli accessori: in questo caso una soluzione vincente è stata arredare la parete con due Quadri Intarsi in Bianco Carrara e Pietra d’Avola e poggiare sul cassetto modulare elementi di design. Elementi come i Vasi Mono, gli Omaggio a Morandi, Gravity in Nero Marquinia, Kilos in forma a cubo e cilindro e il Profumatore Pietra L11, che arredano la stanza con stile.